
Quelli dell’A.G.M. in effetti non esprimono una realtà territoriale ma sono espressione di una dimensione per così dire generazionale.
Sono i giovani che si ritrovano (o si ritrovavano) sulla “piazzetta”.
Essi hanno presentato:
1993: “Il cinema”;
1994: “Cartoonia”;
1995: “La storia infinita”;
1996: “Asterix ed Obelix”;
1997: “Never enough (non è mai abbastanza);
1998: “Virtulandia”;
1999: “Hook Capitan Uncino”;
2000: “S’i’ fosse vento”;
2001: “Bat Lamier”;
2002: (nessun carro ma presenti con performance varie);
2003: (nessun carro ma presente con performance varie);
2004: “AGM presenta AGM (Il mondo della banana)”;
2005: “Grease”;
2006: “Guerre stellari”;
2007: “Il Far West nell’A.G.M.”;
2008: “Mostruosamente A.G.M.;
2009: “Living in America”;
2010: “La profezia”;
2011: “AGM in Wonterland”;
2012: “Wacki Races”;
2013: “A.G.M. 20°”;
2014: ”Oktoberfest in marz…das bier im Blut”;
2015: ”Welcome to the Jingle”;
2016: “Be Bo Palula The Fabulous 50’s”;
2017: “Nella terra di Erin”;
2018: “Gule Wamkulu, la grande danza”;
2019: “Era meglio quando c’erano gli squallor”;
2020: “Ad ognuno la propria follia”;
2021: “Il carnevale viene sospeso a causa della Pandemia da COVID 19”:
2022: “Il carnevale viene sospeso a causa della Pandemia da COVID 19”:
2023: “Il terzo animale“;