
Capocaccia esprime il territorio ad est di Saviano oltre il cimitero del capoluogo. Ufficialmente con la denominazione “Capocaccia” debutta nel 1999 ma il suo non è un debutto vero e proprio.
Agli inizi del carnevale savianese troviamo molti suoi giovani coinvolti con altri gruppi come quello degli Sharks che nel 1982 presentò Musica è …;
nel 1983 “Garibaldi”;
nel 1984 “Sandokan”;
nel 1985 troviamo dei gruppi come quello di via cimitero che presenta “Gli antenati” e quello del gruppo di via Curti che presenta “La Legione romana”.
Ancora nel 1987 gruppi isolati presentano “la crisi economica”. Ma con la denominazione “Gli amici del Carnevale”, Capocaccia presenta nel
1989: “Pace nel mondo”,
e li ritroviamo nel
1990: “Colombo”;
1992: “Nerone”;
1993: “Biancaneve e i sette nani”.
Dal carnevale 1999 il rione Capocaccia entra ufficialmente con la propria denominazione nella sfilata del carnevale savianese con il carro “Lasciate ogni speranza voi che entrate”;
2000: “Doping”;
2001: ”Aladino e il suo mondo magico”;
2002: “Odissea nello spazio”;
2003: “La favola di pinocchio”;
2004: “Scoo by Doo show”;
2005: “Looney Tunes”;
2006: “Batman”;
2007: “I fantastici quattro”;
2008: “Striscia la notizia”;
2009: “Ricchezza nera”;
2010: “La guerra delle TV”;
2011: “I Puffi”;
2012: “Il mondo delle fiabe”;
2013: “Lo spread”;
2014: ”WWW.cercasiFortuna.Capocaccia”;
2015: ”Tartarughe ninja”;
2016: ”Carnevale Savianese in…Ristrutturazione”;
2017: “Oceania“;
2018: “Ke sorpresa…Kapocaccia”;
2019: “Dalla california a capocaccia…il ritorno di Zorro”;
2020: “Yattaman la macchina del tempo”;
2021: “Il carnevale viene sospeso a causa della Pandemia da COVID 19”:
2022: “Il carnevale viene sospeso a causa della Pandemia da COVID 19”:
2023: “Il terzo animale”;