
ll Rione Sirico comprende l’intero territorio della parrocchia di S. Giovanni Battista. La tradizione del carnevale è sempre stata forte in questo rione storico e si è espressa negli anni addietro in forma originale attraverso le rappresentazioni della cantata dei mesi ed ancora di più con il CARNEVALE AFRICANO realizzato fin dalla fine degli anni ’30 con la partecipazione di tutta la popolazione di Sirico sotto la spinta di Fedele De Marino.
Il Rione Sirico ha partecipato alle passate edizioni del carnevale savianese:
1980 “Il Carnevale Africano”;
1983: “La Cantina del Carnevale” (carro musicale);
1984: “La Cantina del Carnevale” (un carro che rappresentava una cantina d’altri tempi);
1985: “Il carro della povertà”;
1986: “Omaggio al Brasile”;
1987: “Parigi Dakar”;
1988: “Pulcinella”;
1989: “Brazil”;
1990: “Caffè chantant Kan Kan Moulin Rouge”;
1991: “Il carnevale viene sospeso a causa della Guerra del Golfo”
1992: “Walt Disney”;
1993: “Europa unita e l’Italia”;
1994: “Aladdin”;
1995: “Il sogno di carnevale”;
1996: “Sinfonia del mare”;
1997: “Lupin”;
1998: “La carica dei 101”;
1999: “Cocorito”;
2000: “Halloween”;
2001: “Carnevale dallo spazio”;
2002: “Addio alla lira”;
2003: “Il mondo dei videogiochi”;
2004: “L’inquinamento, il mostro che uccide”;
2005: “Alla ricerca di Nemo”;
2006: “Vutta ’a pasta”;
2007: “The Muppet show”;
2008: “Saremo in cinquecento”;
2009: “Hello Kitty”;
2010: “Amici”;
2011: “Quando Sirico scende in campop…l’opera è faraonica”;
2012: “Siricani bambinoni tra giocattoli e cartoni”;
2013: “Ghosbusters…missione fantasma”;
2014: ”La Musica (è cambiata)”;
2015: ”One Piece – Sirico all’arrembaggio”;
2016: ”Crash Bandicoot”;
2017: ”Carnevale in Lego”;
2018: “Metal Slug”;
2019: “Il nostro amico drago”;
2020: “Cuore di latta”;
2021: “Il carnevale viene sospeso a causa della Pandemia da COVID 19”:
2022: “Il carnevale viene sospeso a causa della Pandemia da COVID 19”:
2023: “Cambia-Menti Verso-Meta”;